Caratteristiche principali & assets
Chi siamo
TS Italia S.r.l. è una società d’ingegneria che sviluppa e realizza sistemi, attrezzature e impianti per lo stoccaggio e il trasferimento di liquidi criogenici e per la produzione, la distribuzione e l’erogazione dei relativi gas affinché possano essere impiegati sia nei processi industriali che in applicazioni sanitarie e scientifiche.
L’obiettivo è di investire in capacità analitiche e di problem solving, per offrire ai propri clienti soluzioni di qualità per ogni necessità. Lavoriamo ogni giorno per supportare la crescita del nostro business, incrementando le capacità e le conoscenze per diventare il partner di riferimento per i nostri clienti.
Le nostre competenze coprono integralmente l’intero processo, dagli aspetti fisici alla gestione complessiva, inclusi la strumentazione, le logiche di controllo e regolazione e il monitoraggio remoto. Collaboriamo con le maggiori aziende multinazionali operanti nel settore dei gas industriali e medicinali.
TS Italia S.r.l. conduce le attività di ingegneria, assistenza tecnica e produzione presso la propria sede di Biassono (MB). Inoltre collabora strettamente con aziende partner dedicate alla fabbricazione di valvole, parti elettriche e componenti meccanici. Tali componenti sono dapprima sviluppati da, o in collaborazione con, TS Italia, costruiti e ispezionati secondo nostre specifiche ed infine, se trasportabili, assemblati e testati come insieme presso la nostra sede.


Assets
Le principali attività operative della TS Italia S.r.l. sono basate su:
- Ingegneria, con proprie capacità di progettazione e certificazione per lo sviluppo di prodotti standard, custom e per progetti speciali
- Sistemi software & capacità computazionali
- Macchine utensili e strumentazione
- Aree di fabbrizazione e assemblaggio
- Macchine per saldatura, taglio e formatura dei materiali
- Saldatori qualificati secondo norme EN e ASME
- Macchina per la saldatura orbitale
- Gruppi di pompaggio per l’esecuzione di medio e alto vuoto
- Tecnologie all’avanguardia per la misura della perdita in vuoto
