
Degasatori criogenici
Rampa di riempimento multipostazione
Manichette flessibili
Manichette flessibili
Unità base
Postazioni di riempimento
Sistema di aspirazione
Item non presenti in figura:
- Serbatoio di stoccaggio ossigeno medicinale liquido
- Gruppo di alimentazione ossigeno all’impianto, completo di valvola di regolazione della pressione e altri accessori
- Linea criogenica di trasferimento O2 dal serbatoio alla rampa di riempimento
Particolare attenzione può essere rivolta alle soluzioni di aspirazione dei vapori di ossigeno formatisi durante il riempimento dei contenitori, il cui addensamento nell’area di riempimento produce scarsa visibilità delle attività di riempimento, con conseguenti rischi per gli operatori.*
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
- Pressione massima di servizio (PS): 10 bar g
- Temperatura di servizio: -183…50°C
- Materiali principali: acciaio inox, alluminio, ottone
- Soluzione di isolamento termico per linea di adduzione e rampa di riempimento: TSV
- Manichette di riempimento munite di molle antipiega e connettori terminali UNF
- Disponibili configurazioni per la gestione dei riempimenti sia in modalità manuale che automatica
- Per le configurazioni complete di automazione, software di gestione intuitivo, semplice ed ergonomico
- Dimensioni delle attrezzature variabili in funzione degli ingombri disponibili oppure delle specifiche dell’utente e del contesto








VANTAGGI
- Quasi 20 anni di esperienza nel design e nella realizzazione di impianti per ossigeno liquido, con uno storico di decine di installazioni sia in Italia che all’estero, con migliaia di unità base riempite ogni giorno
- Sicurezza, affidabilità e prestazioni che perdurano nel tempo
- Omogeneità di erogazione dell’ossigeno liquido su tutte le postazioni di riempimento
- Tempi di riempimento ridotti
- Per gli impianti corredati di sistemi di aspirazione, maggiore visibilità delle operazioni con maggiore sicurezza per gli operatori
OZIONI DISPONIBILI
- Servizi di ingegneria preliminare
- Software di automazione del processo di confezionamento, basato sulla pesatura dei contenitori
- Manichette di riempimento in configurazione
superisolata sottovuoto - Connettori (definiti anche crociere) di riempimento per qualsiasi marca o modello di unità base
- Adattatori per il collegamento delle manichette di riempimento ai diversi modelli di contenitori presenti sul mercato
- Dispositivi per il recupero automatico delle manichette mediante meccanismo tarabile con ritorno a molla
- Connettori rapidi per il campionamento della purezza dell’ossigeno confezionato nei recipienti
- Sistemi completi per il campionamento della purezza dell’ossigeno confezionato nei recipienti
- Servizio di installazione on-site
CAMPI DI APPLICAZIONE
- Riempimento di unità base (contenitori per l’ossigenoterapia domiciliare) con ossigeno liquido
FLUIDI DI PROCESSO
- Ossigeno
COMPLIANCE
- Direttiva PED, per i casi in cui non sia prevista classificazione in una delle Categorie viene comunque attestata la conformità alle prescrizioni di cui all’Art. 4.3 della Direttiva medesima, con particolare riferimento alla Regola dell’Arte in conformità a norme e linee guida specifiche
- Linea guida EIGA Doc. 33/18 – Cleaning of Equipment for Oxygen Service
- Linea guida EIGA Doc. 217/19 – Vacuum-Jacketed Piping in Liquid Oxygen Service
(*) In condizioni climatiche sfavorevoli, che ove presenti sono generalmente concentrate in poche settimane all’anno, date dalla combinazione di umidità relativa >85% e temperatura < 4°C, tali soluzioni di aspirazione prevedono un limite tecnologico a fronte delle quali la sola movimentazione di vapori di ossigeno e aria non può garantire sensibili miglioramenti della visibilità. Tali circostanze richiedono dunque l’integrazione di ulteriori soluzioni che devono necessariamente tener conto del contesto di installazione e delle utilities presenti presso il centro di riempimento.