Sistemi di rilevamento del tenore di ossigeno in ambienti con presenza di azoto liquido o altri fluidi criogenici asfissianti

Una Soluzione Integrata ed Affidabile per l’Adeguamento ai Requisiti di Sicurezza Normativi Nazionali ed Europei di Criobanche, Sale Criobiologiche ed altri Ambienti Interessati dalla Presenza di Azoto Liquido

Rilevatore ossigeno

In riferimento alla legislazione nazionale ed europea in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ed in particolare alle principali linee guida che regolamentano la dotazione di ambienti, chiusi e aperti, interessati dalla presenza di azoto liquido e altri fluidi criogenici asfissianti, TS ITALIA propone sistemi completi per il monitoraggio in continuo della percentuale di ossigeno atmosferico all’interno di tali ambienti, con ampie caratteristiche di modularità, espandibilità, configurabilità ed integrabilità con sistemi e dispositivi esterni, quali sistemi di ventilazione forzata, pulsanti di emergenza e postazioni presidiate. 

In una sua tipica configurazione di base un sistema di rilevamento è costituito da: una centralina di supervisione; 2 o più rilevatori ambientali di ossigeno, fino ad un massimo di 8 suddivisibili tra due locali o ambienti da monitorarsi; 2 o più segnalatori acustico luminosi, a seconda del numero di ambienti monitorati. 

La centralina di supervisione è provvista di uscite relè programmabili per l’interconnessione con segnalatori di allarme, sistemi di ventilazione, valvole automatiche di intercettazione del fluido criogenico e postazioni presidiate

Sistema rilevamento tenore ossigeno
Esempio tipico di un sistema di rilevamento ossigeno distribuito su più ambienti
centralina di supervisione

Ampio touchscreen a colori con interfaccia grafica ergonomica e intuitiva

Sirena integrata

Indicatori luminosi multicolore dello stato dei rispettivi rilevatori di ossigeno

Tasto Mute/Reset

Indicatori luminosi dello stato complessivo del sistema (in verde, giallo e rosso)

Layout della centralina di supervisione

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

CENTRALINA DI SUPERVISIONE

Centralina supervisione
Centralina di supervisione
RILEVATORI DI OSSIGENO
Il rilevatore di ossigeno è un costituito da una custodia che integra essenzialmente un modulo display, una scheda elettronica con trasmettitore, relè e morsettiere e una cartuccia sensore. Quest’ultima è di tipo ad innesto e va periodicamente sostituita, con intervalli prestabiliti.
(*) La durata tipica di un sensore di gas tossici dipende dall’applicazione, dalla frequenza e dalla quantità di esposizione al gas. In condizioni normali (controllo visivo 3 volte al mese e test/ricalibrazione 6 volte al mese), i sensori di gas hanno una durata prevista ≤ 24 mesi.
Rilevatore ossigeno
Rilevatore di ossigeno

VANTAGGI

OPZIONI DISPONIBILI

CAMPI DI APPLICAZIONE

COMPLIANCE

Le soluzioni per il rilevamento in continuo della concentrazione di ossigeno atmosferico sono proposte da TS ITALIA, in seguito ad una preliminare valutazione preliminare dei contesti di installazione e degli specifici requisiti dell’utente, in conformità alle prescrizioni di cui alle seguenti linee guida. 

Per l’Italia:

Per l’Unione Europea:

(*) Fatta eccezione per l’involucro dei rilevatori, che nella configurazione standard è in alluminio verniciato e non in acciaio inox (configurazione prescritta con specifico riferimento agli ambienti in cui si producono alimenti)

Mentre i rispettivi componenti risultano conformi alle seguenti:

CENTRALINA DI SUPERVISIONE

RILEVATORI DI OSSIGENO

SEGNALATORI ACUSTICO LUMINOSI

ALIMENTATORI E QUADRI ELETTRICI ACCESSORI

Let's start our first step
to grow together

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. 

Prodotti correlati

Aree di applicazione

Industria

Industrial & Medical Gases

Laboratory
& Research

icon MetalFab

Metalfab

Food

Pharma

Other Industrial Fields