Ts.Crioswitch.EVO2

Quadro elettrico per la gestione della messa a freddo degli impianti criogenici

Il sistema è stato progettato allo scopo di gestire le logiche con cui viene raffreddata una linea superisolata sottovuoto al fine di garantire che la stessa sia correttamente predisposta per il trasferimento di fluidi criogenici.

Esso garantisce che, ad ogni richiesta di prodotto criogenico da parte dell’utenza (avvio della fase di raffreddamento), la fornitura sia abilitata soltanto nel momento in cui il parametro temperatura del fluido sia inferiore ad un valore impostato.

Tale logica consente di evacuare, direttamente in atmosfera o attraverso una apposita linea dedicata (linea di degasaggio), tutto il gas caldo presente nella linea superisolata sottovuoto in modo che non venga indirizzato vero le utenze criogeniche.

Il sistema prevede il funzionamento sia in stato manuale che automatico.

Ts.Crioswitch.EVO2

Dati di progetto e di esercizio

Tensione di Alimentazione 230V ~ (±10%) / 50 Hz
Alimentazione elettrica del QE mediante cavo 4m e spina schuko o spina industriale
In: 10A
IP Code (Index Protection): IP55 (o sup.)
Range Temperatura di Esercizio: -10…+ 40°C

 

Caratteristiche principali

Il layout del pannello di comando del CRIOSWITCH è così costituito:

  • Visualizzatore digitale di temperatura dell’Azoto in uscita dalla valvola di raffreddamento della linea;
  • Spia di segnalazione valvola di raffreddamento a freddo aperta;
  • Spia di segnalazione valvola di raffreddamento a freddo chiusa e Azoto liquido disponibile nella linea;
  • Pulsante di Avvio messa a freddo della linea;
  • Pulsante di Arresto messa a freddo della linea.

Segnali interfaccia con componenti esterni

  • Richiesta da esterno di avvio messa a freddo: impulso (1s) in chiusura da un contatto pulito;
  • Contatto relè in ingresso per ricevimento allarme da esterno % azoto in ambiente
  • Contatto relè in uscita per segnalazione stato linea fredda Involucro in tecnopolimero colore grigio chiaro con grado di protezione ≥ IP55

 

Documentazione a corredo dell’articolo

La seguente documentazione è redatta in lingua italiana o inglese, basata su sistema metrico e rilasciata esclusivamente su formato elettronico (.pdf):
Manuale d’uso e manutenzione

Dichiarazione di Conformità per il quadro elettrico fornito secondo Sicurezza
2006/95/EC del 12 Dicembre 2006 (Bassa tensione)
EN 60439-1(2000)+A1(2005) Apparecchiature assiemate

EN 60204-1(2006)+A1(2010) Equipaggiamento elettrico Compatibilità elettromagnetica (EMC)
2004/108/EC del 15 Dicembre 2004 (Compatibilità elettromagnetica) EN 61000-6- 1(2007) Immunità ambiente civile

EN 61000-6- 3(2007) Emissioni ambiente civile

Let's start our first step
to grow together

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. 

Prodotti correlati

Aree di applicazione

Industria

Industrial & Medical Gases

Laboratory
& Research

icon MetalFab

Metalfab

Food

Pharma

Other Industrial Fields