TSV F – Tubi Flessibili Criogenici Superisolati Sottovuoto

Una soluzione flessibile e ampiamente customizzabile per trasferire i fluidi criogenici in maniera sicura, efficiente ed affidabile.

La tecnologia TSV riduce al minimo lo scambio termico dovuto a conduzione, convenzione e irraggiamento. I prodotti TSV sono progettati e costruiti secondo attenti standard di qualità, garantendo lunga durata ed efficienza.

Con il vantaggio di una significativa riduzione della perdita di prodotto criogenico rispetto ad altre soluzioni di isolamento termico.

Il miglioramento prestazionale del processo servito può essere ulteriormente e sensibilmente migliorato se i sistemi di tubazioni TSV sono integrati con gli accessori di efficientamento impiantistico richiamati nella sezione “prodotti correlati”.

TSV F Tubi Flessibili Criogenici Superisolati Sottovuoto

I tubi TSV F trovano largo impiego come elementi di collegamento tra:

  • Impianti di distribuzione dei fluidi criogenici e relativi serbatoi di alimentazione
  • Impianti di distribuzione dei fluidi criogenici con le rispettive utenze di destinazione
  • Sezioni impiantistiche e/o utenze che devono essere spesso scollegati (per trattamenti di pulizia, manutenzioni, setup di inizio processo, ecc.)
  • Impianto e punti di utilizzo soggetti a vibrazioni
  • Elementi impiantistici per i quali va previsto uno snodo o disaccoppiamento rispetto a parti meccaniche, o macchinari, in movimento o semovibili
  • Sezioni di impianto che richiedono giunti di discontinuità, che annullino la reciproca trasmissione di sollecitazioni quali vibrazioni, sollecitazioni strutturali o sollecitazioni sismiche

I tubi flessibili criogenici TSV presentano la medesima tecnologia di isolamento termico prevista per la serie TSV R, tubazioni criogeniche modulari TSV, distinguendosi da queste ultime per le seguenti caratteristiche differenzianti:

  • Versatilità, grazie all’intrinseca proprietà di flessibilità, che favorisce infatti l’adattabilità a qualsiasi situazione impiantistica e di contesto
  • Semplicità di dimensionamento, la flessibilità concede maggiore tolleranza dimensionale, per cui non è richiesta grande precisione ai rilievi dimensionali in campo 
  • Rapidità di installazione
  • Capacità di compensazione degli sforzi di taglio e flessione, nei casi di collegamento a macchine soggette a movimento o vibrazione, oppure nei casi in cui sia necessario assorbire oscillazioni o vibrazioni procurate dall’azione sismica
  • Semplicità di trasporto e movimentazione
  • Maggiore attitudine al riutilizzo, i tubi TSV F possono infatti essere agevolmente disinstallati e re-installati su un nuovo sito

Agli interessanti vantaggi di cui sopra si accompagnano alcuni aspetti critici di cui tener conto in sede di confronto con l’alternativa TSV R: 

  • Maggiore perdita termica, a parità di lunghezza rispetto alla serie TSV R
  • Maggiore caduta di pressione, a parità di lunghezza rispetto alla serie TSV R
  • Maggiore impatto sonoro, tubi o linee flessibili particolarmente lunghi possono produrre, se non correttamente progettati, risonanze acustiche che possono risultare incompatibili o inammissibili per gli ambienti di contesto
  • Maggiore fragilità, per cui più esposte a danneggiamenti in fase di movimentazione ed installazione
  • Minore resa estetica di posa, l’allineamento di tubi flessibili molto lunghi è difficile e piuttosto oneroso da ottenersi
  • Costo maggiore

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Ciascun tubo flessibile TSV F è essenzialmente composto da:

Per preservare la prestazione termica complessiva il collegamento tra più elementi di tubi TSV F può essere ottenuto tramite:

TSV F Tubi Flessibili Criogenici Superisolati Sottovuoto

Vacuum port

TSV header

Expansion joint

Male bayonet

Clamp

Female bayonet

Vacuum port

TSV header

TSV header

Epoxy glass support

Expansion joint

Vacuum port

TSV Permanent welded joint "sleeve"

Per preservare la prestazione termica complessiva il collegamento tra più elementi di tubi TSV F può essere ottenuto tramite:

VANTAGGI

SETTORI APPLICATIVI

Food

Pharma

Laboratory
& Research

icon MetalFab

Metal Production & Fabrication

Industria

Industrial & Medical Gases

Recycling & Other Industrial Fields

CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE COFNIGURAZIONI STANDARD

FLUIDI DI PROCESSO

COMPLIANCE

TABELLA DIMENSIONALE PER I FLESSIBILI TSV:

TSV F Tubi Flessibili Criogenici Superisolati Sottovuoto
TSV F Tubi Flessibili Criogenici Superisolati Sottovuoto

Tipologia:

N: senza treccia esterna

T: con treccia esterna*

Lmax = Lunghezza tratto flessibile secondo specifica cliente

DNDi
mm
Raggio di curvatura
mm
Raggio di piegatura
mm
De tipo N
mm
De tipo T
mm
10 (3/8'')17,13206051,554
15 (1/2’’)21,3360706366
20 (3/4’’)26,9420808083
25 (1’’)33,7420808083

Altre misure su richiesta specifica del cliente

(*) Le tubazioni TSV F provviste di treccia esterna protettiva offrono una resistenza agli urti maggiore, oltre che ad una maggiore resistenza ad usura per sfregamento. Per questo motivo è consigliabile utilizzarli in installazioni su organi di macchine in movimento.

FLESSIBILI TSV F CON GIUNZIONI A BAIONETTA:

Compatibili con le linee costituite da tubazioni modulari TSV R con giunzioni a baionetta. La scelta del flessibile dipende dal tipo di montaggio (orizzontale e verticale), dalla direzione del fluido e dal tipo di connessione in ingresso ed uscita.

Per questa tipologia di flessibili esistono tre tipi di connessioni:

Flessibili per montaggio orizzontale:

Flessibili per montaggio orizzontale
Flessibili per montaggio orizzontale
Flessibili per montaggio orizzontale

Flessibili per montaggio verticale:

TSV F Tubi Flessibili Criogenici Superisolati Sottovuoto
Flessibili per montaggio verticale
Flessibili per montaggio verticale

FLESSIBILI TSV F PER APPLICAZIONI GENERALI:

Grazie ad un vasto catalogo di raccordi disponibili TS ITALIA è in grado di allestire il vostro tubo flessibile criogenico TSV F con terminali in ingresso ed in uscita compatibili con le vostre connessioni al processo

FLESSIBILI TSV F PER APPLICAZIONI GENERALI

Di seguito alcune delle connessioni disponibili. L’unione tra il raccordo e il terminale del TSV F avviene mediante una giunzione permanente costituita da saldatura TIG.

Tipologie di raccordi:

TSVFDNLunghezza L.Connessione 1 Connessione 2Raccordo 1Raccordo 2
10mmBMBMC1=codoloC2=codolo
15BFBFB1=bocchettoneB2=bocchettone
20BWBWT1=tronchettoT2=tronchetto
Solo per Connessione 1 tipo BWSolo per Connessione 2 tipo BW

Esempio: TSV.F.15.1500.BF.BW.B”

Descrizione: Tubo flessibile TSV DN15, lunghezza tratto flessibile 1500mm

Connessione 1 baionetta femmina

Connessione 2 butt weld con saldato un bocchettone 1/2″

Let's start our first step
to grow together

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. 

Prodotti correlati

Aree di applicazione

Industria

Industrial & Medical Gases

Laboratory
& Research

icon MetalFab

Metalfab

Food

Pharma

Other Industrial Fields